La scelta della cabina doccia è una decisione importante da prendere e gli elementi da considerare sono:
Un altro aspetto importante riguarda lo spessore del vetro.
Nonostante esistano vetri di vari spessori, quello più comunemente venduto è il 6 mm, mentre il top di gamma è 8 mm.
Due questioni riguardano gli aspetti pratici della cabina doccia: la facilità di pulizia e la comodità d’ingresso.
In particolare per chi preferisce il box doccia trasparente, ma teme le incrostazioni di calcare esiste la possibilità di effettuare il trattamento antigoccia.
Tale opzione però non è eterna e la durata è variabile.
La funzione più apprezzata è sicuramente l’idromassaggio che a seconda del modello può prevedere getti verticali e dorsali, getti cervicali, idromassaggio plantare e rotopioggia, colonne con soffioni ampi o doccia a cascata che favoriscono il relax.
La funzione del bagno a vapore, qualora lo si volesse, è un altro dei punti di forza delle cabine doccia per coloro che desiderano rigenerare il corpo e lo spirito, che non ha nulla da invidiare alle SPA.
Queste funzioni accessorie completano il momento di relax offerto dalla cabina doccia per renderla un esperienza davvero piacevole e avvolgente per un rilassamento completo.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.